Tumore della prostata e chirurgia: oggi basta una sola incisione per trattare il tumore!
La chirurgia robotica continua a evolversi, e oggi la prostatectomia radicale robotica Single Port rappresenta la frontiera più avanzata del trattamento chirurgico per il tumore della prostata. Questa innovativa tecnica consente di eseguire l’intervento attraverso un’unica piccola incisione, riducendo al minimo l’impatto chirurgico e migliorando il recupero post-operatorio.
Un solo accesso, massimi benefici
A differenza della tecnica robotica tradizionale, che prevede più incisioni addominali, la prostatectomia Single Port viene eseguita tramite un unico accesso nella zona ombelicale o sovrapubica. Questo significa meno dolore, meno cicatrici e un recupero più rapido per il paziente.
Paziente supino: chirurgia più sicura e confortevole
Un’altra rivoluzione di questa tecnica è la posizione supina del paziente, che elimina la necessità della posizione a testa in giù (Trendelenburg), utilizzata nella chirurgia robotica tradizionale. Questa innovazione riduce i rischi legati alla pressione sul torace e alla circolazione cerebrale, rendendo l’intervento più sicuro, soprattutto per pazienti con problematiche cardiovascolari o respiratorie.
I vantaggi della prostatectomia Single Port
- Un’unica piccola incisione, per un risultato estetico migliore e meno dolore post-operatorio.
- Minore impatto chirurgico, con un recupero più veloce e ridotta necessità di terapia del dolore.
- Migliore esperienza per il paziente, grazie alla posizione supina che elimina i disagi della chirurgia tradizionale.
- Stessa precisione oncologica e funzionale, garantendo il massimo controllo della malattia con una tecnica altamente avanzata.
Conclusioni
La prostatectomia radicale Single Port rappresenta il futuro della chirurgia mini-invasiva per il tumore prostatico, combinando massima efficacia oncologica e minimo impatto sul paziente. Un solo accesso, un recupero più rapido e una chirurgia più sicura: oggi è possibile trattare il tumore della prostata con una tecnica all’avanguardia che migliora l’esperienza e la qualità di vita dei pazienti.